Un lungo periodo di proposte, di incontri, di accoglienza e reciprocità, a volte nati per “caso” che hanno richiesto impegno, adattamento creativo, superamento dei limiti, ma che hanno donato grandi emozioni, meraviglia, ricchezza nell’incontro, non poteva che concludersi con….
NIDI-STRADE-LABIRINTI
Tre immagini, tre luoghi altamente evocativi, narrati da fiabe, favole e miti:
• il nido
• le strade
• i labirinti
un appuntamento, in tre step, sulla forza benefica delle metafore naturali racchiuse in tre luoghi simbolici, che rimandano ad altrettante esperienze e momenti della vita.
Le metafore evocate dai luoghi si collegano alla geografia immaginaria, che tanto è presente nella letteratura per l'infanzia, nella fantasy e nella poesia.
Testo di riferimento, fra gli altri, sarà La poetica dello spazio di G. Bachelard, che contiene delle fondamentali pagine sui nidi.
1° step il nido è: protezione, infanzia, preparazione al volo
2° step le strade sono: crescita, distacco, allontanamento, individuazione
3° step i labirinti sono: smarrimento, difficoltà, sospensione, incertezza, blocco, impresa, superamento.
Elaboreremo queste tre immagini evocative con modalità artistiche, narrative e del teatro di figura, per raccontare:
• fatiche,
• successi.
• fragilità
• tenacia,
necessari e indispensabili compagni di viaggio nel percorso di vita.
Ci sarà anche spazio per delle narrazioni autobiografiche, velate e protette dalle metafore.
Non sono richieste abilità o competenze particolari.
Sono previsti momenti di convivialità e di rilassamento, favoriti dalla grande bellezza della natura.
A coloro che per ragioni personali non potessero partecipare all’intero incontro viene data la possibilità di poterlo fare anche in modo parziale dati i temi trattati.
Per info 338 4549132
333 5763260